Il nobile giudice Guerrisi del 1186 (Il nobile giudice Guerrisi del 1186), discendente da Guerrisius di Hebert di Denoville. Il giudice Guerrisius o Guirrisius di nobile famiglia normanna esercitava a Dragonara, un tempo sede vescovile, abitato oggi scomparso, nel territorio dell’odierna Torremaggiore (in provincia di Foggia in Puglia). La diocesi comprendeva un unico centro abitato su cui i vescovi esercitavano la loro giurisdizione spirituale, ossia il casale di Plantiliano, sul quale i vescovi vantavano anche diritti feudali. Il giudice Guerrisius-Guerrisi di Dragonara documenti dal 1196 al 1213, vantava anche diritti feudali nella città di Dragonara.
..
Regno dei Normanni dal 911 al 1030.
I giudici di Dragonara, il nobile giudice Guerrisius firma il suo ultimo documento, il 12 agosto del 1213.
….
Documenti dal 10 aprile 1196 a settembre del 1198.
Documenti da ottobre 1198 a marzo 1205.
Documenti dal 4 gennaio 1206 al 7 marzo 1206.
Documenti dal 8 marzo 1206 al 8 novembre 1206.
Documenti da agosto 1207 a febbraio 1209.
Documenti dal 17 maggio a ottobre 1209.
Documenti da ottobre 1209 a gennaio 1210.
Documenti dal 12 gennaio al 20 febbraio 1210.
Documenti dal 21 febbraio al 6 aprile 1210.
Documenti dal 20 dicembre 1210 al 12 agosto 1213.
..
.
.
.
.
.
Stemmi antichi prevalentemente di principati e principi anno 1530 circa
1) D. Vendola, Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV – Apulia, Lucania, Calabria, Città del Vaticano 1939.
2) Pasquandrea, Dragonara. Ricognizione archeologica, topografica e storica sul territorio della diocesi di Dragonara DRAGONARA_2.pdf (ifontanaritorremaggioresi.com)
3) Pasquale Corsi, Strutture ecclesiastiche ed amministrative della Capitanata in epoca normanna, in 3º Convegno sulla Preistoria-Protostoria-Storia della Daunia. San Severo, 27-28-29 novembre 1981, p. 303. 03-corsi.pdf (archeologiadigitale.it)
4) Nicolosi o Nicola Guerrisi 1275-1277 padrone di navi (Nicolosi o Nicola Guerrisi 1275-1277 padrone di navi – TUTTO STORIA).
5) Étude sur le Registro d’istrumenti di S. Maria del Galdo suivie d’un catalogue des actes (https://www.persee.fr/doc/mefr_0223-5110_1980_num_92_2_2566).
6) Thion Chef-de-Fer Avvisi su Vierville, roccaforte di Etampoiscirca 1094 (http://www.corpusetampois.com/cls-11-vierville.html).
7) Dalla Chroniques des comtes d’Anjou ai Guerrisius-Guerrisi – Arte e Storia VG (wordpress.com)
© Vincenzo Guerrisi. Tutti i diritti riservati.